LUISA VIA ROMA OASI
30 Maggio 2016
Un'OASI a Firenze nel nuovo editoriale realizzato per Luisa Via Roma con la Valentina Ottobri: Concept: Valentina G.Ottobri @luisaviaroma Models: Melanie Engel @IMG[...]
Post lungo, ricco: ma forse ne vale la pena!
Giornate straordinarie, bellissime, divertentissime: tutto veramente fantastico.
RICORDI? a Milano in via Capelli dal 12 al 16 dicembre 2017.
Una maniera di vivere la Fotografia completa, inclusiva, totalizzante, viva, democratica, potente.
Tanti amici e colleghi a realizzare ritratti a tutti, bastava venire con qualcuno che si amava: molti hanno dovuto aspettare anche 4 ore per riuscire a farsi fare il proprio ritratto.
GRAZIE a tutti coloro che con pazienza hanno aspettato.
Vediamo di raccontare questa avventura con ordine!
Questo lo spazio in via Capelli prima che tutto iniziasse, con le pareti bianche e vuote.
Questi erano gli inviti:
Il giorno prima dell’inaugurazione sono stato a parlare della cosa da Linus e Nicola a Radio Deejay. E’ sempre piacevole andare da loro.
Il pezzo di Barbara Silbe su Il Giornale:
Il pezzo di Lorenzo Viganò sul Corriere della Sera:
E poi finalmente l’inaugurazione! Il primo a scattare e a firmare il wall Oliviero Toscani:
Questo il tabellone di tutti i fotografi che hanno partecipato, con i giorni e le ore in cui il set era a disposizione:
Io e Jacopo by Toni Thorimbert:
Con Toni Thorimbert e Fabio Lovino:
Con Toni e Jacopo:
Toni dopo aver scattato e appeso le sue stampe:
Con Matteo Curti:
Con quel maschio di Falcetta:
Marco Falcetta appende i suoi ritratti:
Con i miei prodi ex assistenti Giorgio Serinelli e Pasquale Ettorre:
Giovanni Gastel all’opera:
Con max&douglas:
Una sera è venuto a trovarci anche Jova!
Con Fabio e Paolo:
Quando si arrivava al mattino e praticamente sempre durante il giorno la situazione era questa:
Un giorno ho fatto un workshop di un’ora a degli intrepidi con i quali alla fine ho voluto fare questa foto ricordo. Incredibilmente e nonostante tutto Silvio, Alessio e Davide hanno voluto scrivere qualcosa sull’evento: grazie!
Francesca e Stefano, di HP:
Con la mia assistente Francesca:
In quei giorni mi sono arrivati tantissimi messaggi di persone grate per ciò che abbiamo fatto. Questo è uno, ad esempio:
Il muro delle firme alla fine:
Dalla Svizzera apposta!
Guardate che meraviglia:
Una foto per ogni autore:
Alla fine lo spazio era così:
Una volta finito tutto le stampe tolte dalle pareti le abbiamo date a Pane Quotidiano, che le ha messe in vendita a (minimo) 10 euro l’una. Sono stati raccolti quasi 1.000 euro, tutti ovviamente andati a questa Onlus:
Il primo acquirente!
Sempre speciali quelli di Pane Quotidiano! Questa la lettera che abbiamo ricevuto dopo la fine della vendita:
All’inizio il rendering del progetto:
Alla fine dell’ultimo giorno:
GRAZIE infinite a:
-in primis HP ITALIA, che con intelligenza e lungimiranza ha reso possibile tutto questo.
-agli amici e colleghi fotografi che hanno reso possibile tutto ciò con il loro entusiasmo e la loro professionalità:
–Saturnino the great
-Stefano Lauritano e Jacopo Pergameno del SL STUDIOS
–APROMA per il supporto tecnico con luci e flash: tutto veramente perfetto, grazie infinite ragazzi